Interventi di rinoplastica a Bergamo

Dott. Andrea Di Leo

>> Prenota una visita

Rinoplastica a Bergamo: armonia del volto e funzionalità respiratoria

La rinoplastica è un intervento di chirurgia estetica che consente di modificare la forma e le proporzioni del naso per armonizzarlo con il resto del volto. È una procedura molto richiesta da chi desidera migliorare l’equilibrio del profilo facciale, correggere imperfezioni congenite o post-traumatiche, oppure semplicemente sentirsi più a proprio agio con la propria immagine.


Oltre all’aspetto estetico, la rinoplastica può anche avere una funzione correttiva. Quando associata alla deviazione del setto nasale, si parla di rinosettoplastica: un intervento che migliora non solo l’estetica, ma anche la funzionalità respiratoria, con benefici concreti nella qualità della vita quotidiana.


Prima di sottoporsi all’intervento, è fondamentale effettuare una valutazione approfondita con il chirurgo estetico a Bergamo, per analizzare le caratteristiche anatomiche del naso, individuare gli aspetti da correggere e definire un progetto chirurgico personalizzato. Questo momento di confronto è essenziale per allineare le aspettative del paziente con i risultati ottenibili.


L’intervento viene eseguito in anestesia generale e ha una durata media di circa un’ora. Dopo l’operazione, è prevista una notte di degenza in struttura, per garantire un monitoraggio post-operatorio adeguato e iniziare il recupero in totale sicurezza. I tempi di guarigione variano da persona a persona, ma già dopo pochi giorni è possibile riprendere le normali attività, seguendo le indicazioni del medico.

Tecniche di Rinoplastica


Esistono due approcci chirurgici principali:

  • Rinoplastica chiusa:

le incisioni sono interne, senza cicatrici visibili. È indicata per correzioni di media entità.

  • Rinoplastica open:

prevede un’incisione esterna sulla columella (tra le narici), utile nei casi più complessi o per revisioni di rinoplastiche precedenti.

La scelta della tecnica dipende dalle caratteristiche del naso e dagli obiettivi del paziente.

Rinosettoplastica: estetica e funzionalità


Quando oltre alla correzione estetica è necessario intervenire su problemi funzionali come la deviazione del setto nasale, si esegue una rinosettoplastica. Questo intervento consente di migliorare la respirazione eliminando ostruzioni interne, oltre a ridefinire la forma del naso. È particolarmente indicato per pazienti che soffrono di difficoltà respiratorie croniche o per chi ha subito traumi nasali.

Un primo piano del volto di un uomo con la barba.

Rinoplastica di punta


In alcuni casi, il difetto principale riguarda esclusivamente la punta del naso, che può apparire cadente, bulbosa o asimmetrica. La rinoplastica di punta è una procedura più mirata, che consente di affinare la forma della punta senza alterare la struttura ossea del naso. Questa tecnica offre un risultato naturale e proporzionato, riducendo i tempi di recupero rispetto alla rinoplastica completa.


Dopo l’intervento, i pazienti vengono monitorati per una notte in struttura. La rimozione dei tamponi avviene entro uno o due giorni, mentre dopo circa una settimana si rimuove il gessetto protettivo. Il gonfiore si riduce progressivamente, e il risultato finale si stabilizza nei mesi successivi, garantendo un naso armonioso e funzionale.

Un logo blu e grigio raffigurante una persona con un cerchio al centro.

Prima e dopo
Rinoplastica

Osserva i risultati della rinoplastica, un intervento mirato a migliorare l’estetica e la funzionalità del naso, armonizzandolo con il resto del viso. Le immagini mostrano l’evoluzione prima e dopo l’intervento, con un miglioramento naturale e proporzionato dei lineamenti facciali.


RINOSETTOPLASTICA

Un disegno lineare di una mano che tiene un telefono cellulare.

Affidati all’esperienza del Dott. Di Leo


Prenota una visita informativa per la rinoplastica, valuteremo la soluzione più adatta per te.

Contattaci per maggiori dettagli e per fissare un appuntamento.

>> Prenota una visita